MOBILITA' SOSTENIBILE "GAIAGO"
Nuove strategie di mobilità per rilanciare l’economia di quartiere
Al via il progetto pilota realizzato da GaiaGo che coinvolgerà i dipendenti del colosso assicurativo milanese con l’obiettivo di dimostrare l’integrazione della mobilità negli spazi fisici, l’aggregazione di diversi operatori di mobilità e la connessione con i negozianti locali
I mobility provider integrati nel progetto sono MiMoto, primo servizio di scooter sharing elettrico made in Italy, e GoVolt, startup che offre servizi di micro-mobilità sostenibile in sharing, metteranno a disposizione della community aziendale i loro scooter e monopattini elettrici e permetteranno ai dipendenti di avere 15 minuti di mobilità gratuita grazie ai coupon rilasciati dai commercianti. Contestualmente, i dipendenti del colosso dell’assicurazione avranno a disposizione gratuitamente per tre mesi un’auto elettrica offerta da GaiaGo, prenotabile e calendarizzabile tramite l’apposita App. “La mobilità crea valore – spiega Giorgio Meszely, CEO & Founder di GaiaGo - e le nostre città hanno bisogno di integrare gli spazi con tutte le forme di mobilità. GaiaGo Mini è un’iniziativa che rientra nel progetto europeo di GaiaGo per l’integrazione della mobilità negli edifici e nei progetti di rigenerazione urbana seguendo quello con Redo Sgr, nel quale GaiaGo fornirà la propria piattaforma di mobilità sostenibile. Aziende quali Sorgenia stanno già utilizzando GaiaGo per la gestione della loro flotta”.GaiaGo è la prima piattaforma di mobilità elettrica perfettamente integrata con gli edifici che la applicheranno, dove gli utenti possono condividere un’auto, una moto o un monopattino attraverso l’app dedicata al proprio building. GaiaGo fornisce soluzioni digitali e fisiche per rendere l’edificio un vero e proprio smart building inclusivo all’interno della propria area urbana, integrando le soluzioni di car sharing presenti sul territorio, e promuovendo le realtà commerciali di prossimità. GaiaGo è un ecosistema europeo app-based, che vuole offrire una mobilità sostenibile, sicura, protetta e gratuita. www.gaiago.com