FESTIVAL ABILITA' 2020. PROGRAMMA DI SETTEMBRE
Programma
Festival delle Abilità 2020
Parco Biblioteca di Chiesa Rossa
Tutti gli spettacoli saranno resi accessibili attraverso servizio di interpretariato LIS e sottotitolazione diretta streaming grazie al sostegno della Fondazione Pio Istituto dei Sordi
Sabato 19 settembre dalle 16.00 alle 22.00
Scultura
ore 16.00- 19.00
Felice Tagliaferri
Fondazione Arnaldo Pomodoro
Guarda! Vedo con le mani Laboratorio tattile in collaborazione con l’artista Felice Tagliaferri, per scoprire con le mani come si vede bene una scultura!
Pittura
Ore 16.00-22.00_Mostra
20.30_Performance Artistica
“I limiti sono negli occhi di chi ci guarda”
Performance con Simona Atzori e Maria Cristina Paolini
StreetArt
Ore 16.00-22.00
Realizzazione parete dedicata ai Giusti del quartiere + mostra
Fotografia
ore 16.00-22.00_ Mostra
ore 16.30-17.00_ Talk
Interpretariato LIS+ Sottotitolazione diretta streaming pagina Fb
Mostra fotografica + talk_intervento del dr. Sergio Astori e Ilaria Sabbatini fotografa del progetto
Diffusione cartoline di #ParoleBuone con QR code che rimandano a vari formati per essere totalmente fruibile testo Or. /Audio /Inbook/ETR/LIS. Progetto editoriale realizzato durante il lockdown per favorire la creazione di anticorpi e sottrarsi all’ infodemia. Sono stati diffusi il più possibile brevi contenuti di carattere positivo resi accessibili da immagini e video, versioni del testo semplificato ETR e in simboli della Comunicazione Aumentativa (CAA), video in lingua dei segni italiana (LIS). Le #ParoleBuone si focalizzano su elementi di speranza realistica e vogliono essere testi per tutti.
Teatro
Ore 16.00 – 17.00
Montessori & Brandao
Teatro per ragazzi
Miss_stupisco
Interpretariato LIS+ Sottotitolazione diretta streaming pagina Fb
Yogabile
Ore 17.00-17.30
Teatro
Ore 17.00-18.30
Laboratorio Silenzio
Silenziose Tracce: percorso sensoriale
Presentazione di “QuaranZine - 40 pagine di 40ena “corpi in quarantenaè un laboratorio teatrale a distanza sui temi della rivisitazione creativa della quarantena e degli spazi della casa, che Laboratorio Silenzio ha curato da marzo a fine aprile 2020, durante il periodo della quarantena forzata del COVID-19.Il progetto è stato sostenuto dalla Fondazione Pio Istituto dei sordi di Milano.
Ore 18.30- 19.30
Dopolavoro Stadera
Videoinstallazioni di #DopolavorareNONstanca- progetto realizzato durante la quarantena_140 video prodotti in 40 giorni. Resistenza e Pensiero. Ogni settimana e’ stato proposto un tema di riflessione #comunita' #memoria #periferia #potere #resistenza Performance della Brigata Brighella nata dalla necessità di dare un contributo sul piano teatrale e artistico, agli interventi volontari in atto in città sostenuti e coordinati da Emergency Volontari Milano con le Brigate Volontarie. Teatro-cortile Interpretariato LIS+ Sottotitolazione diretta streaming pagina Fb
Musica
Ore 19.30- 20.30
Sfilata con musica africana e presentazione del progetto di sartoria con il coinvolgimento del Centre Handicapè di Dakar
Domenica 20 settembre dalle 16.00 alle 22.00
Scultura
Ore 16.00- 19.00
Felice Tagliaferri
Fondazione Arnaldo Pomodoro
Guarda! Vedo con le mani
Laboratorio tattile in collaborazione con l’artista Felice Tagliaferri, per scoprire con le mani come si vede bene una scultura!
Pittura
Ore 16.00-22.00_Mostra
Simona Atzori
StreetArt
Ore 16.00-22.00
Realizzazione parete dedicata ai Giusti del quartiere + mostra
Fotografia
Ore 16.00-22.00
#ParoleBuone
Mostra Fotografica
Diffusione cartoline di #ParoleBuone con QR code che rimandano a vari formati per essere totalmente fruibile testo Or. /Audio /Inbook/ETR/LIS.
Talk
Ore 17.00-17.30
L’esperienza di OpenDot con i bambini di Tog
Talk+ gioco da provare
Interpretariato LIS+ Sottotitolazione diretta streaming pagina Fb
Poesia
Ore 17.30- 18-30
Antonio Giuseppe Malafarina
Poesia, Rayuela Edizioni http://www.rayuelaedizioni.it/prodotto/poesia/ presentato dalla dr.ssa Millefiorini dell’Università Cattolica di Milano
Letture da Poesia
Interpretariato LIS+ Sottotitolazione diretta streaming pagina Fb
Teatro
Ore 17.00-18.30_laboratorio
Ore 20.00-20.30_performance
Anusc Castiglioni Teatro delle ombre
Nature d’Ombra
Laboratorio pomeridiano+ performance serale
Musica
Orario 19.30-20.30
Orchestra AllegroModerato InBand
“Noi siamo suonati suoniamo”