Al Fuori Salone 2025 con EIKO POWER

EIKO POWER Fuorisalone 2025: un binomio che ha saputo coniugare perfettamente tecnologia, arte e sostenibilità. Durante la Design Week milanese, l’azienda si è distinta come l’unica realtà del settore delle energie rinnovabili presente alla manifestazione, rafforzando il proprio ruolo di avanguardia nell’innovazione energetica.

Protagoniste assolute dell’evento sono state le due installazioni artistiche firmate dall’artista FanboStarr, allestite nello spazio di ON House Milano. Le opere, intitolate Jungle e Giardino d’Inverno, hanno trasformato due batterie domestiche in autentici oggetti d’arte, proponendo un messaggio forte e coinvolgente: è possibile integrare la sostenibilità nella nostra quotidianità con soluzioni che siano anche belle da vedere.
Tecnologia e arte: un connubio vincente
Le installazioni hanno raccontato l’anima di EIKO POWER: un’azienda che punta non solo sull’innovazione tecnica ma anche sull’estetica e sulla cultura. Con un design ispirato alla natura, “Jungle” ha evocato la ricchezza del mondo vegetale, mentre “Giardino d’Inverno” ha rappresentato l’armonia tra ambienti interni ed esterni. L’intervento artistico ha dato vita a una visione moderna della sostenibilità, capace di emozionare e sensibilizzare.

EIKO POWER Un futuro energetico made in Italy
Oltre alla partecipazione al Fuorisalone, EIKO POWER ha annunciato per maggio 2025 l’apertura di una nuova sede produttiva in provincia di Milano. Si tratta di un passo strategico per riportare in Italia la tecnologia dei sistemi di accumulo energetico, oggi fortemente dominata da aziende cinesi. Il progetto punta a valorizzare il know-how manifatturiero italiano, puntando su qualità, innovazione e design.
Energy Management System e intelligenza artificiale
Il cuore tecnologico dell’azienda sono gli EMS – Energy Management System – sistemi avanzati in grado di monitorare e ottimizzare il consumo energetico in tempo reale. Grazie all’intelligenza artificiale, gli EMS riescono a prevedere i picchi di domanda e a regolare la produzione e lo stoccaggio di energia, migliorando l’efficienza della rete e riducendo gli sprechi.
Una visione strategica per l’indipendenza energetica europea
“Il nostro obiettivo è contribuire all’indipendenza energetica dell’Europa con soluzioni intelligenti e sostenibili,” ha dichiarato Massimiliano Cappellato, CEO di EIKO POWER. L’azienda si distingue per la sua rete internazionale, le collaborazioni con università e ingegneri, e una profonda conoscenza dei mercati globali dell’energia.

Conclusione: design, tecnologia e sostenibilità per un mondo migliore
Con la partecipazione al Fuorisalone 2025, EIKO POWER ha dimostrato che è possibile coniugare design, tecnologia e sostenibilità in un’unica visione d’impresa. Le opere realizzate da FanboStarr rappresentano un invito a ripensare il ruolo dell’energia nella nostra società, trasformandola in un elemento centrale per la costruzione di un futuro più bello, più verde e più consapevole.
Per saperne di più, visita il sito ufficiale: www.eikopower.com