I NOSTRI CANALI

Ultimi articoli

BUSINESSPOLITICA

CNA Lombardia UniCredit firmano accordo

CNA Lombardia UniCredit

CNA Lombardia e UniCredit hanno siglato un accordo di collaborazione con l’obiettivo di rafforzare l’accesso al credito e ai servizi finanziari da parte delle micro, piccole e medie imprese lombarde. Si tratta di un’iniziativa rivolta alle circa 22.000 aziende associate a CNA Lombardia. L’accordo nasce in un contesto economico complesso, segnato da trasformazioni e incertezze, che richiedono nuove alleanze strategiche per sostenere il tessuto produttivo locale.

Un canale diretto tra sistema bancario e PMI

La collaborazione, promossa da CNA Lombardia con il coinvolgimento delle sedi territoriali e dei loro associati, punta a costruire un canale stabile di relazione tra il sistema del credito e quello delle PMI. Viene valorizzato un approccio di prossimità, volto a favorire il dialogo, la circolazione delle informazioni, l’educazione finanziaria e la conoscenza delle opportunità bancarie.

Le imprese associate a CNA potranno così beneficiare di un accesso più diretto a servizi di consulenza, percorsi formativi, iniziative congiunte e soluzioni finanziarie specifiche. Tutto ciò sarà orientato verso i principali driver dell’economia contemporanea: digitalizzazione, internazionalizzazione, innovazione, sostenibilità e resilienza.

L’accordo prevede anche l’organizzazione di webinar e percorsi formativi per accrescere le competenze imprenditoriali. I temi trattati saranno fondamentali per le PMI:

  • digitalizzazione
  • export e internazionalizzazione
  • governance aziendale
  • passaggi generazionali
  • imprenditoria femminile
  • educazione finanziaria
  • start-up

Questi momenti di formazione, sviluppati congiuntamente da CNA Lombardia e UniCredit, puntano a fornire strumenti concreti e conoscenze utili per affrontare con successo le sfide del mercato.

Maggiore interazione tra CNA e UniCredit

L’intesa punta inoltre a rafforzare l’interazione tra le reti territoriali delle due organizzazioni. Saranno promossi eventi congiunti e verranno potenziati i rapporti locali per ottenere risultati concreti nella quotidianità delle imprese associate.

Tra le tematiche di maggiore interesse per le aziende CNA, il focus sarà su:

  • ESG e sostenibilità
    UniCredit metterà a disposizione prodotti e servizi bancari rivolti alle imprese che scelgono di migliorare il proprio profilo ambientale, sociale e di governance. Sono previsti anche strumenti finanziari legati al raggiungimento di obiettivi ESG.
  • Rincari energetici e delle materie prime
    Le imprese che hanno subito l’aumento dei costi di produzione avranno accesso a linee di credito a breve termine e potranno partecipare a momenti informativi specifici per affrontare l’attuale scenario macroeconomico.
  • Sostegno alla crescita
    Saranno disponibili misure dedicate agli investimenti, al capitale circolante e alla liquidità, con particolare attenzione agli strumenti di garanzia pubblica e alle opportunità già presenti sul mercato.
  • Settore turismo
    Per le imprese del comparto turistico, sono previste soluzioni mirate, tra cui mutui chirografari per ristrutturazione, acquisto o ampliamento delle strutture.
  • PNRR e incentivi pubblici
    Le imprese potranno utilizzare strumenti digitali come la piattaforma “Bandi e Incentivi”, utile per orientarsi tra le agevolazioni pubbliche, incluse quelle del PNRR. Saranno inoltre offerte consulenze personalizzate.

Le dichiarazioni ufficiali

Giovanni Bozzini, presidente di CNA Lombardia, ha evidenziato l’urgenza dell’iniziativa: “Negli ultimi due anni il credito alle imprese in Lombardia è calato di 21 miliardi. Questo accordo con UniCredit vuole ricostruire un rapporto di prossimità tra banche e PMI. In un momento così complesso per l’economia europea, ringraziamo UniCredit per aver colto l’opportunità di creare un canale di relazione prezioso, dove affrontare anche il tema dell’accesso al credito secondo criteri ESG. È fondamentale che la transizione alla finanza sostenibile sia essa stessa sostenibile.”

Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCredit, ha ribadito l’impegno della banca verso le imprese locali: “UniCredit è un partner affidabile per le aziende lombarde. Con questo accordo possiamo offrire soluzioni concrete alle PMI, cuore dell’economia italiana, accompagnandole in percorsi di crescita e innovazione sostenibile.”

Un’alleanza strategica per il futuro dell’economia lombarda

L’accordo CNA Lombardia UniCredit si inserisce in una visione più ampia di supporto allo sviluppo imprenditoriale regionale. Le PMI rappresentano una parte essenziale del sistema produttivo, non solo in Lombardia ma a livello nazionale. Attraverso questa collaborazione, CNA e UniCredit confermano la volontà di contribuire attivamente alla costruzione di un’economia solida, inclusiva e orientata al futuro.

Il potenziamento dei servizi, l’educazione finanziaria e l’accesso agevolato al credito sono strumenti indispensabili per affrontare le sfide del presente e costruire nuove opportunità di crescita.