+39 02.64081619 redazione@milanoincontra.it
sabato, 19 Luglio 2025
EVENTIUncategorized

Fashion Art and More 2025 a Milano

Fashion Art and More

Milano capitale dell’eleganza con la 20ª edizione di Fashion Art and More

Torna nel cuore di Milano uno degli eventi più iconici del panorama moda: Fashion Art and More 2025. Giunto alla sua 20ª edizione, l’appuntamento è fissato per lunedì 23 giugno alle ore 16:30 nello splendido Palazzo Visconti, gioiello architettonico della città. Ideato dalla brand manager Sabrina Spinelli, fondatrice del marchio Wellness for You Fashion, l’evento è un punto d’incontro tra lusso, creatività e femminilità consapevole. Una manifestazione che unisce sfilate, design, arte e valori, portando a Milano brand e stilisti da tutto il mondo.


Un viaggio internazionale tra culture e visioni creative

Fashion Art and More 2025 è una passerella di moda, certo, ma anche molto di più. È un racconto multiculturale, dove ogni creazione è una storia, ogni collezione una visione. I designer presenti porteranno in scena abiti e accessori capaci di fondere estetica, artigianalità e messaggio.

Ecco i protagonisti dell’edizione 2025:

Hanan Bakri – Giordania

La stilista giordana apre la sfilata con una collezione intensa e spirituale. I suoi abiti, ispirati alla bellezza araba contemporanea, mescolano eleganza e forza, tradizione e innovazione.

Angela Cusimano Shoes – Italia

Le scarpe diventano arte da indossare grazie ad Angela Cusimano. Le sue creazioni, esposte anche in una mostra dedicata, uniscono linee architettoniche e sensualità, con una cura estrema per il dettaglio.

Caporei – Italia

Il marchio italiano propone una visione innovativa della pelle. Le giacche firmate Caporei sono modulari, trasformabili e sostenibili: veri esempi di lusso etico e contemporaneo.

Parlaweddings – Svizzera

Direttamente da Zurigo, il brand Parlaweddings traduce emozioni in abiti da sposa e da sera. I tagli essenziali e le linee romantiche disegnano un’eleganza senza tempo.

Kholood Jewellery – Kuwait

Ispirata ai fenomeni naturali, la collezione di Kholood Jewellery propone gioielli eterei, luminosi e simbolici. Ogni creazione riflette energia interiore e femminilità consapevole.

Enamoramex by Ancheita – Messico

Alta sartoria messicana e visione cosmopolita: è la firma di Enamoramex by Ancheita, che porta in passerella abiti in tulle e pizzi tridimensionali arricchiti da ricami raffinati.

Viktorija Džimrevska – Macedonia del Nord

Chiude la sfilata la stilista macedone con una collezione elegante e strutturata. Le sue creazioni esprimono autonomia e rigore attraverso linee pulite e tagli architettonici.


Un evento sostenuto da eccellenze del Made in Italy

Fashion Art and More 2025 non sarebbe lo stesso senza la collaborazione con partner di altissimo livello, tutti uniti dalla stessa visione di bellezza, qualità e innovazione.

Venturini Baldini – Emilia-Romagna

I brindisi dell’evento saranno firmati dai vini biologici di Venturini Baldini, storica tenuta emiliana che incarna l’eleganza del vino italiano nel rispetto dell’ambiente.

L’Enif Make Up Academy – Napoli

A valorizzare il look delle modelle sarà l’esperienza di L’Enif Make Up Academy, protagonista di eventi globali come le Fashion Week di Milano, Parigi e New York.

IDOLA Saloon – Italia e Spagna

Il tocco finale alle acconciature sarà affidato a IDOLA Saloon, storico brand italiano fondato da Vincenzo Savarese. Con saloni a Milano, Napoli, Roma, Firenze, Barcellona e Ibiza, interpreta da oltre 40 anni l’hairstyling come arte.


Un anniversario che celebra la moda come linguaggio universale

Fashion Art and More 2025 celebra vent’anni di visioni, stile e bellezza consapevole. Lontano dai riflettori della moda “usa e getta”, l’evento propone una narrazione diversa: la moda come cultura, come arte che connette le persone oltre le differenze. Questa edizione segna una tappa importante nella storia dell’evento, diventato oggi un riferimento per chi cerca nella moda:

  • messaggi forti e positivi
  • inclusione e sostenibilità
  • estetica e spiritualità
  • design e artigianato autentico

Informazioni pratiche

Dove: Palazzo Visconti, Via Cino del Duca 8, Milano
Quando: Lunedì 23 giugno 2025
Orario di inizio: Ore 16:30
Accesso: Solo su invito – eventi riservati a stampa, buyer, influencer e ospiti selezionati


Un evento imperdibile per chi ama moda, arte e cultura

Fashion Art and More 2025 si conferma un appuntamento irrinunciabile nel calendario culturale milanese. Un’occasione per scoprire nuove tendenze, giovani talenti e brand internazionali, in un contesto raffinato che esalta la connessione tra moda, arte e valori. Milano, capitale mondiale dello stile, accoglie ancora una volta un evento capace di ispirare, raccontare e trasformare. Fashion Art and More non è solo moda: è esperienza, visione e incontro.

Hanan Bakri (Hamman, Giordania)
Con uno stile che fonde gusto contemporaneo e tradizione araba, la stilista giordana Hanan Bakri veste da oltre trent’anni donne eleganti e determinate. Le sue creazioni spaziano dal moderno al classico, pensate per valorizzare ogni età e personalità. Attiva tra Giordania, Dubai e Qatar, Hanan porta avanti una visione creativa che celebra la femminilità attraverso tessuti pregiati, tagli raffinati e dettagli ricercati.

Angela Cusimano Shoes (Italia)
Linee scultoree, eleganza urbana e una forte identità stilistica definiscono il mondo di Angela Cusimano, stilista siciliana con base a Milano. Le sue calzature sono veri oggetti d’arte da indossare, frutto di una visione cosmopolita maturata tra Londra e l’Italia. Con la collezione “Urban Elegance”, Cusimano propone modelli sofisticati dal design architettonico, dedicati a donne indipendenti e consapevoli. L’uso di pellami selezionati e una filiera sostenibile confermano il suo impegno etico.

Caporei (Italia)
Caporei nasce tra le colline venete come manifesto di un nuovo lusso: autentico, modulare e sostenibile. Le sue giacche in pelle si trasformano grazie a inserti intercambiabili e zip nascoste, offrendo infinite combinazioni per esprimere la propria identità. I materiali sono selezionati nel rispetto delle normative internazionali, e la produzione è interamente artigianale. Eleganza e ribellione si incontrano in ogni creazione, rendendo ogni capo unico e duraturo.

Parlaweddings (Zurigo)
Parlaweddings è la boutique tedesca che celebra l’eleganza senza tempo del bridal e eveningwear di alta gamma. La nuova collezione sposa 2025/2026 firmata Simacouture propone silhouette romantiche, pizzi raffinati e modelli su misura per ogni desiderio. Completano la proposta abiti da sera sofisticati per eventi speciali, dove stile e comfort si incontrano in un perfetto equilibrio. Ogni creazione è pensata per brillare.

Kholood Jewellery (Kuwait)
Fondato da Kholood Alajmi nel 2023, il brand omonimo reinterpreta l’alta gioielleria attraverso narrazioni poetiche ispirate alla natura. Dalla collezione “Harmony”, ispirata all’architettura occidentale, a “Auroras Dance”, omaggio alle farfalle e alle aurore boreali, ogni pezzo è un invito a esplorare la propria bellezza interiore. Design raffinati, materiali preziosi e significati profondi danno vita a una visione del gioiello come simbolo di libertà e luce.

Enamoramex by Ancheita (Messico, con showroom a Milano)Eleganza milanese e tradizione messicana si fondono nelle creazioni di Milagros Ancheita, che valorizzano la femminilità con tulle, pizzo tridimensionale e trasparenze sofisticate. Ogni capo racconta un’identità multiculturale e una visione etica della moda, attraverso design raffinati e lavorazioni artigianali. La linea “Sustainability by Ancheita” promuove pratiche responsabili e il sostegno agli artigiani locali. Uno stile cosmopolita che unisce estetica, cultura e impegno.

https://www.enamoramex.com

Viktorija Džimrevska (Macedonia del Nord)
Dalla Macedonia arriva la visione creativa di Viktorija Džimrevska, stilista che intreccia minimalismo, arte e architettura in collezioni raffinate e profondamente espressive. Le sue creazioni si distinguono per tagli precisi, linee pulite e tessuti selezionati con cura, pensate per donne forti, eleganti e consapevoli. Ogni capo è un gesto estetico e un’affermazione personale, dove forma e significato convivono in equilibrio. L’approccio sartoriale di Viktorija valorizza l’individualità femminile attraverso un linguaggio visivo moderno e autentico.