Lo Spirito del Pianeta 2025 Festival dei Popoli

Lo Spirito del Pianeta 2025 un festival unico in Italia: tra tradizioni, rituali e spiritualità condivisa

Torna Lo Spirito del Pianeta, il festival dedicato alle culture indigene, alle tradizioni ancestrali e al dialogo spirituale tra i popoli. Un appuntamento atteso ogni anno da migliaia di persone che desiderano immergersi in un mondo autentico fatto di danze rituali, cerimonie sacre e saperi antichi.

L’edizione 2025 si annuncia ancora più ricca e significativa. Due le sedi scelte in provincia di Bergamo per ospitare l’evento:
- Casirate d’Adda: dal 3 al 20 luglio presso il parco del Bosco Grosso
- Piario: dal 25 luglio al 10 agosto all’interno dell’Azienda Agricola Ol Pera
Un’esperienza culturale e sensoriale aperta a tutti

Con l’ingresso gratuito per tutte le giornate, ad eccezione dei concerti di Davide Van De Sfroos (5 luglio e 2 agosto, biglietto 10 euro), il festival propone un’esperienza accessibile e coinvolgente. Si tratta di un evento aperto a un pubblico trasversale: famiglie, giovani, appassionati di culture native, studiosi, educatori e semplici curiosi.
Il cuore del festival: oltre 20 delegazioni da tutto il mondo

Da oltre vent’anni, Lo Spirito del Pianeta ospita delegazioni indigene provenienti da ogni angolo del pianeta. L’edizione 2025 porterà in scena più di 20 gruppi internazionali, tra cui:
- Maasai del Kenya
- Maori della Nuova Zelanda
- Maya, Sioux, Aztechi dal Centro e Nord America
- Delegazioni da Africa, Asia e Sud America
Un’occasione rara per assistere a danze tribali, canti cerimoniali, e riti spirituali autentici, spesso mai visti dal vivo in Europa.

Il festival è pensato come una vera e propria immersione culturale e sensoriale, con un’offerta ampia e articolata:
- Cerimonie sacre e momenti di preghiera collettiva
- Laboratori didattici e attività culturali per adulti e bambini
- Spettacoli serali con performance tradizionali
- Conferenze tematiche con ospiti internazionali
- Ricostruzione di un villaggio tribale con installazioni autentiche
- Area benessere e olistica dedicata alla salute del corpo e della mente
- Oltre 150 stand artigianali con manufatti etnici unici
- Un itinerario gastronomico tra 11 cucine del mondo
TV Foundation: presente per testimoniare e valorizzare

Anche quest’anno, tra le realtà presenti figura la TV Foundation, da sempre impegnata nella promozione del dialogo interculturale e della valorizzazione del patrimonio spirituale dell’umanità. “Lo Spirito del Pianeta è un patrimonio culturale vivente. La nostra presenza intende ribadire che l’identità di un popolo non è un reperto, ma un respiro ancora vitale che merita ascolto e tutela.” — Maria Antonia Sala, Presidente della TV Foundation – Attraverso la partecipazione attiva e il supporto istituzionale, la fondazione testimonia l’importanza di dare voce a comunità spesso invisibili, contribuendo alla difesa della diversità culturale.
Una storia di coerenza e passione: Ivano e Susan Carcano

Il progetto nasce nel 2001 grazie alla visione di Ivano Carcano, fondatore e direttore artistico, affiancato dalla moglie Susan. Una coppia che ha saputo trasformare un’idea coraggiosa in una delle manifestazioni culturali più riconosciute in Italia.
Oggi, Lo Spirito del Pianeta è un evento consolidato a livello internazionale, capace di attirare oltre 200.000 visitatori a edizione e una media di 10.000 presenze a serata. Merito di una gestione etica, coerente e profondamente rispettosa delle culture ospitate.
Partecipare a Lo Spirito del Pianeta significa:
- Scoprire tradizioni lontane, autentiche e mai folkloristiche
- Vivere esperienze di spiritualità condivisa in un contesto non commerciale
- Educare i più giovani all’apertura e al rispetto delle differenze
- Sostenere concretamente le comunità indigene e il loro diritto a esistere e trasmettere i propri valori
Un patrimonio per il futuro
In un mondo globalizzato, la sopravvivenza delle culture indigene è spesso minacciata da omologazione, sfruttamento e oblio. Lo Spirito del Pianeta rappresenta una forma concreta di resistenza culturale e spirituale, un ponte tra passato e futuro, tra radici e innovazione.
Un festival che non si limita a mostrare, ma che invita all’ascolto, al rispetto e al dialogo. Un’eredità viva che parla all’umanità intera.
Date e location
- Casirate d’Adda (BG): 3 – 20 luglio 2025
- Piario (BG): 25 luglio – 10 agosto 2025
Ingresso gratuito
Concerti Davide Van De Sfroos: 5 luglio e 2 agosto (Biglietto 10€)
Per il programma completo: www.lospiritodelpianeta.it
Lo Spirito del Pianeta 2025
Lo Spirito del Pianeta 2025 è molto più di un festival: è un’esperienza culturale e spirituale profonda, un viaggio attraverso la bellezza delle differenze, un invito a guardare il mondo con occhi nuovi. MilanoIncontra vi consiglia di non perdere questa straordinaria occasione di incontro e consapevolezza.
