+39 02.64081619 redazione@milanoincontra.it
sabato, 19 Luglio 2025
BUSINESSINNOVAZIONE E TECNOLOGIASALUTE E BENESSERE

Maugeri tra le aziende più attrattive in Italia

Maugeri

Maugeri tra le aziende più attrattive in Italia: esempio di work-life balance e cultura aziendale

Nel panorama italiano delle imprese più desiderate dai professionisti, emerge con forza ICS Maugeri S.p.A. Società Benefit, realtà leader nella medicina riabilitativa multi-specialistica. Secondo la prestigiosa Randstad Employer Brand Research, Maugeri è la prima realtà nel settore sanitario per attrattività. Un risultato che premia non solo la qualità dell’ambiente di lavoro, ma soprattutto l’attenzione dell’azienda all’equilibrio tra vita privata e professionale, oggi tra i fattori più ricercati dai lavoratori.


Il posizionamento di Maugeri nella classifica Randstad

La Randstad Employer Brand Research rappresenta una delle più importanti indagini globali sul percepito dei brand come datori di lavoro. L’edizione 2025 ha coinvolto 171.000 persone in 34 Paesi, tra cui oltre 7.500 italiani tra i 18 e i 64 anni, selezionati tra occupati e non occupati. Le aziende analizzate in Italia sono state 150, selezionate in base alla dimensione (almeno 1.000 dipendenti), senza possibilità di candidatura volontaria. I risultati sono quindi espressione di un’opinione indipendente, basata su fattori reali come reputazione, opportunità di carriera, retribuzione e qualità dell’ambiente di lavoro.


Il primato nel settore sanitario

Tra tutte le imprese appartenenti alle Human Health Activities, Maugeri è risultata la più attrattiva. Tre le motivazioni principali:

  • Work-life balance: miglior rapporto tra vita lavorativa e privata
  • Ambiente lavorativo positivo: clima collaborativo e inclusivo
  • Retribuzione percepita: livelli economici considerati competitivi

Un risultato che premia il modello Maugeri come riferimento nella gestione delle risorse umane nel settore sanitario.


L’opinione della direzione HR di Maugeri

Durante la cerimonia di premiazione, il riconoscimento è stato ritirato dalla Dott.ssa Sabrina Matteazzi, Direttore Risorse Umane e Organizzazione, insieme a Monica Tommasi (Talent Acquisition Specialist) e Davide Piancone (Learning & Development Manager). “Oggi chi cerca lavoro desidera prima di tutto equilibrio tra vita e lavoro, ma anche sicurezza, inclusione e un ambiente stimolante – ha dichiarato la Dott.ssa Matteazzi –. Questo premio dimostra che Maugeri è competitiva anche su questi fronti e si colloca tra i grandi nomi dell’industria italiana”.


Un riconoscimento condiviso con grandi aziende

Maugeri condivide il podio con colossi dell’economia italiana e internazionale come:

  • Ferrero, indicato come datore di lavoro ideale in assoluto
  • ABB (elettronica)
  • Brembo (automotive)
  • Chiesi Farmaceutici (farmaceutico)
  • Italo (trasporti)
  • Leonardo (aerospazio)
  • Mondadori (media)
  • IBM (ICT)

Il dato sottolinea quanto anche il settore sanitario possa offrire un modello evoluto di employer branding e benessere organizzativo.


Maugeri: una realtà sanitaria d’eccellenza

Maugeri opera in tutta Italia con una rete di 25 sedi, di cui:

  • 9 IRCCS – Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
  • 9 Istituti Clinico Scientifici
  • 6 Poliambulatori
  • 1 Centro Ricerche Ambientali
  • 1 Centro Antiveleni
  • 1 Centro Nazionale di Informazione Tossicologica

L’organizzazione integra cura, ricerca scientifica, innovazione tecnologica e centralità del paziente. In parallelo, promuove una cultura aziendale incentrata su trasparenza, equità e inclusione.


Politiche HR innovative e inclusive

Con oltre 4.000 dipendenti in Italia, Maugeri investe fortemente in:

  • Formazione continua e sviluppo professionale
  • Progetti di Diversity & Inclusion
  • Welfare aziendale evoluto
  • Strumenti per il benessere organizzativo
  • Leadership partecipativa e ascolto attivo

Questi elementi hanno contribuito a costruire un ambiente in cui il valore delle persone è davvero al centro.


Un modello da seguire nel panorama HR italiano

Per le aziende italiane che desiderano rafforzare il proprio employer branding, Maugeri rappresenta un esempio concreto e replicabile. La combinazione tra:

  • Visione strategica del ruolo HR
  • Politiche di work-life balance reali e misurabili
  • Investimento nella qualità della vita lavorativa

rende il gruppo una best practice di riferimento per tutti i settori, non solo quello sanitario.


Per il business: attrarre talenti si può

Il riconoscimento a Maugeri dimostra che attrarre i migliori talenti in Italia è possibile. Ma servono coerenza, ascolto interno, cura della reputazione e investimenti continui sul capitale umano. Maugeri dimostra come una realtà sanitaria italiana possa competere con i migliori brand industriali sul piano dell’attrattività lavorativa, tracciando una nuova rotta per l’eccellenza HR nel nostro Paese.