Milano Fashion Week Men’s Collection 2025

Dal 20 al 24 giugno: la moda maschile si prende Milano
Milano torna a essere capitale dello stile con la nuova edizione della Milano Fashion Week Men’s Collection 2025, in programma dal 20 al 24 giugno. Cinque giorni intensi in cui la città si trasforma in un palcoscenico internazionale per il meglio della moda uomo tra sfilate, debutti e grandi ritorni. Promossa dalla Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI) con il supporto del Ministero degli Affari Esteri, ICE-Agenzia e Comune di Milano, l’edizione di giugno 2025 propone un ricco cartellone con 79 appuntamenti:
- 20 sfilate (15 in presenza e 5 digitali),
- 40 presentazioni,
- 3 appuntamenti su invito,
- 16 eventi speciali sparsi in diverse location cittadine.

Debutti e novità: il mondo guarda Milano
Tra le novità più attese della Milano Fashion Week Men’s Collection 2025 spiccano diversi debutti internazionali. Per la prima volta sfileranno a Milano marchi come:
- Fiorucci, icona pop italiana in una nuova veste;
- Paul Smith, celebre stilista britannico con il suo inconfondibile stile;
- Setchu, raffinato brand giapponese premiato con il LVMH Prize 2023 e il CNMI Fashion Trust Grant;
- QASIMI, etichetta londinese che fonde heritage mediorientale e streetwear contemporaneo.
Nel calendario digitale entrano anche due realtà globali emergenti:
- Outbreaklab, fondato in India, con un approccio sostenibile che combina tecnologia e artigianato;
- Sagaboi, brand caraibico ispirato alla multiculturalità delle isole.
Non mancano poi i giovani talenti italiani come Cascinelli, Leonardovalentini e MERIISI, già protagonisti del Fashion Hub all’interno del progetto “Designers for the Planet”. Completano la lista due nomi iconici: Uma Wang e Vivienne Westwood, a conferma del respiro internazionale dell’evento.
Moda e storia: Bally e Jacob Cohën protagonisti
Accanto alle nuove voci della moda maschile, il calendario 2025 accoglie grandi ritorni. Lo storico marchio svizzero Bally torna a presentare le proprie collezioni a Milano, mentre Jacob Cohën, punto di riferimento nel denim di lusso, celebra i suoi 40 anni di attività con un evento speciale. Entrambi saranno protagonisti alla Fondazione Sozzani, trasformata da CNMI in un vero spazio creativo aperto al pubblico e alla stampa, dove si alterneranno anche le sfilate dei designer David Catalán, Miguel Vieira, Pronounce e Simon Cracker.
Una serata speciale per celebrare la formazione nel fashion system
Sabato 21 giugno, la moda incontra la formazione con un evento firmato CNMI in collaborazione con il Milano Fashion Institute. La serata sarà un’occasione per raccontare il ruolo di questa business school d’eccellenza, diventata un punto di riferimento per la formazione di alto livello nel settore moda. Con sei master specializzati, il Milano Fashion Institute contribuisce alla crescita delle nuove generazioni di creativi, manager e innovatori.

Una campagna visiva tra moda e cultura olimpica
L’edizione 2025 della Milano Fashion Week Men’s Collection sarà accompagnata da una campagna di comunicazione ideata da CNMI, Comune di Milano e YesMilano, in collaborazione con il Museo Olimpico di Losanna. L’intera campagna è ambientata presso il suggestivo Mercato dei Fiori di Milano, scelto per il suo valore urbano e la sua atmosfera unica. Il messaggio visivo verrà diffuso dal 19 al 24 giugno su affissioni e schermi digitali in tutta la città, rafforzando il legame tra moda, territorio e cultura. A rendere ancora più significativo questo progetto è la sinergia con i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026. Alcuni cimeli provenienti dalle collezioni del Museo Olimpico saranno infatti protagonisti delle immagini, creando un simbolico ponte tra sport, creatività e memoria.
Milano capitale della moda uomo: tra passerelle e identità

La Milano Fashion Week Men’s Collection 2025 non è solo un evento di settore, ma un momento culturale che coinvolge tutta la città. Le sfilate e le presentazioni si trasformano in esperienze da vivere a 360 gradi, anche per i cittadini e i visitatori che si trovano a Milano in quei giorni. Boutique, showroom, location esclusive e spazi pubblici aprono le loro porte per raccontare una moda maschile sempre più multiforme, inclusiva e consapevole. Per chi vive Milano, per chi la visita o la osserva da lontano, la Fashion Week è l’occasione per scoprire il dialogo tra tradizione sartoriale e innovazione, tra artigianalità e tecnologia, tra locale e globale.
Vivi la Milano Fashion Week Men’s Collection 2025
Dal 20 al 24 giugno 2025, Milano vi aspetta per una settimana all’insegna della moda, della creatività e della bellezza. Segui il calendario ufficiale, esplora gli eventi collaterali, immergiti nella città che cambia volto e si veste di stile. Perché la moda a Milano è un incontro tra idee, persone, visioni e culture. Su MilanoIncontra.it ti terremo aggiornato con tutte le novità, gli appuntamenti e gli approfondimenti legati alla Fashion Week.