+39 02.64081619 redazione@milanoincontra.it
sabato, 19 Luglio 2025
MANGIA E BEVISTILE ITALIANO

Qualità Otto Pizza Milano

Qualità Otto Pizza Milano

Un nuovo volto per raccontare qualità e radici

Otto Pizza cambia volto. Il locale di Corso San Gottardo, nel cuore di Milano, si rifà il look con le insegne artistiche del maestro Pasquale De Stefano, ultimo rappresentante dell’arte dei numerari napoletani. Ma la vera forza di Otto Pizza resta una sola: la qualità assoluta delle sue pizze e panuozzi, preparati con ingredienti selezionati, impasti a lunga lievitazione e passione autentica.


Un impasto d’eccellenza: naturale, digeribile e ricco di gusto

La qualità Otto Pizza Milano si riconosce subito: dall’impasto. Qui si lavora solo con Lievito Madre e una farina di grano tenero antico Risciola, macinata a pietra e 100% italiana. Questo tipo di lavorazione conserva le proprietà nutritive e rende il prodotto più leggero, fragrante e digeribile. In ogni impasto si aggiunge anche germe di grano vitale, che dona un valore nutrizionale altissimo. Il risultato è una base perfetta: sottile o alta a seconda della preparazione, sempre croccante fuori e morbida dentro.


Il panuozzo di Gragnano: una specialità da scoprire

Il protagonista assoluto è il panuozzo di Gragnano, tipico panino partenopeo preparato con lo stesso impasto della pizza. Viene prima cotto, poi farcito, infine ripassato in forno per diventare croccante e saporito. Le farciture? Scelte con cura, sempre nel rispetto della tradizione. Dalla porchetta di Ariccia alla provola affumicata dei Monti Lattari, dai friarielli napoletani alla salsiccia artigianale. Ogni ingrediente racconta un pezzo di Campania e si fonde perfettamente con l’impasto caldo e profumato.


La pizza nel ruoto: come a casa, ma con uno standard da ristorante

Altro piatto forte è la pizza nel ruoto, che prende il nome dalla teglia (“ruoto”, in napoletano) in cui viene cotta. È una pizza alta, soffice e croccante, proprio come quella che si preparava in casa con l’impasto avanzato del pane.Le farciture seguono la stagionalità e valorizzano i sapori semplici. Dalla classica Margherita alle versioni più golose con salumi e formaggi DOP, ogni proposta è pensata per offrire un viaggio nei sapori genuini della Campania.


Un locale che parla napoletano anche con i colori

Il nuovo volto di Otto Pizza è firmato Pasquale De Stefano, artista nato a Napoli nel 1959 e considerato l’ultimo dei veri numerari. I numerari erano artigiani che dipingevano a mano prezzi, offerte e scritte nei mercati e nelle botteghe. Il loro stile? Colorato, diretto, popolare, allegro. Oggi, con le sue insegne dipinte a mano, Otto Pizza diventa anche uno spazio di arte popolare. Ogni scritta, ogni decoro, ogni dettaglio grafico racconta la cultura partenopea in modo semplice e diretto. Una galleria a cielo aperto che unisce nord e sud.


Un’atmosfera calda, come quella di casa

Gino il gestore

Entrare da Otto Pizza significa vivere un’esperienza multisensoriale. C’è il profumo della pizza che cuoce, il calore degli arredi in legno, la musica di sottofondo, i colori vivaci delle insegne. Ogni elemento è pensato per far sentire il cliente accolto. Gino e Giusy, i fondatori, hanno creato un locale che non si limita a servire buon cibo. Hanno costruito un angolo di Campania Felix nel cuore di Milano, dove ogni dettaglio – dagli ingredienti ai decori – ha un significato profondo.


Piatti speciali e chicche della tradizione campana

Accanto ai panuozzi e alle pizze nel ruoto, il menu offre altre specialità da non perdere:

  • Pizza chiena di scarole, una ricetta rustica e saporita.
  • Parigina, con sfoglia croccante, prosciutto e mozzarella.
  • Dolci tipici napoletani, preparati secondo ricette autentiche.

La proposta gastronomica è pensata per chi cerca gusto, sostanza e qualità. Tutto è fatto in casa, o scelto tra piccoli produttori di fiducia.


Otto Pizza: un punto di riferimento a Milano per la qualità partenopea

Nato nel 2021, Otto Pizza si è subito fatto notare per la sua autenticità. Situato in una zona vivace, tra i Navigli e il quartiere Ticinese, è diventato una meta fissa per chi cerca una pizza diversa dalle solite, ma con standard altissimi. La presenza sui social – in particolare su Instagram con il profilo @ottopizza_mi – racconta giorno per giorno le novità, i piatti del momento, le collaborazioni artistiche. Un modo semplice e diretto per parlare a una comunità che cresce ogni giorno.


Dove si trova Otto Pizza

Indirizzo: Corso San Gottardo 28, Milano
Instagram: @ottopizza_mi

Facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, il locale è ideale sia per un pranzo veloce che per una cena rilassata tra amici.


Otto Pizza è più di una pizzeria. È un luogo dove si respira la tradizione, si mangia bene, e si vive un’esperienza unica. L’incontro con l’arte di Pasquale De Stefano completa un progetto che sa parlare di identità, memoria e gusto con semplicità e passione. Per chi cerca la vera qualità partenopea a Milano, Otto Pizza è il posto giusto. Dove ogni morso racconta una storia. E ogni dettaglio ha qualcosa da dire.