Villa Erba numeri record bilancio 2024

Villa Erba numeri record +30% di crescita e oltre 22 milioni di euro di fatturato
Il 2024 si chiude con numeri straordinari per Villa Erba, che registra un importante balzo in avanti sia dal punto di vista economico che nella partecipazione del pubblico. L’Assemblea ordinaria dei Soci ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, confermando il successo di una gestione attenta, dinamica e orientata alla crescita.

Risultati economici: +30,86% sul valore della produzione e utile netto in aumento
Il valore della produzione ha raggiunto la cifra di 22.568.061 euro, con un incremento del 30,86% rispetto al 2023. Anche l’utile netto è cresciuto in modo significativo, arrivando a 2.251.756 euro, con un aumento del 21,08%. L’utile ante imposte segna una performance ancora più brillante, crescendo del 54,61% e passando da 1.877.807 a 2.902.782 euro.
Questi dati consolidano il percorso virtuoso intrapreso da Villa Erba negli ultimi anni, confermando l’equilibrio economico raggiunto e una posizione finanziaria netta positiva. La crescita si riflette anche nell’aumento del 30% delle presenze, che hanno superato quota 100.500.
Oltre 140 eventi e più di 250 giornate di attività
Nel corso del 2024, il complesso di Villa Erba ha ospitato 144 eventi, così distribuiti:
- 115 nella Villa Antica
- 25 nel Centro Espositivo
- 4 tra Parco e area ex Galoppatoio
Le giornate totali di occupazione degli spazi, inclusi allestimenti e disallestimenti, sono state 266, a fronte delle 100.630 presenze registrate (rispetto alle 77.500 del 2023). Un aumento netto del 30% che sottolinea l’attrattività crescente del polo eventi.
Tra gli appuntamenti più attesi e consolidati si confermano Orticolario, Proposte, ComoCrea, TEDxLakeComo, Comic Art Festival e il Concorso d’Eleganza.
Investimenti strategici per oltre 1,4 milioni di euro
Villa Erba ha completato nel 2024 un piano di investimenti di oltre 1 milione di euro, che ha incluso:
- Sostituzione delle caldaie e nuovo impianto di rilevazione fumi
- Riqualificazione della centrale termica e impianti audio e videosorveglianza
- Acquisto di un furgone full electric e installazione di una colonnina per la ricarica
- Impianto fotovoltaico nell’area dell’autosilo
- Ammodernamento degli impianti elettrici presso l’area Galoppatoio
A questi si aggiungono altri 430.000 euro di interventi in corso, tra cui:
- Riqualificazione delle ex serre con la creazione di un punto ristoro
- Digitalizzazione degli spazi dedicati a Luchino Visconti con tecnologie immersive
- Progetto avanzato per la realizzazione di un parco multifunzionale nell’area ex Galoppatoio
Location d’eccellenza per eventi internazionali
Numerose aziende e brand di rilievo internazionale hanno scelto Villa Erba per i propri eventi. Tra i nomi più prestigiosi:
- Banca Ifis
- IBSA
- L’Oréal
- Subito
- FINECO
- Sanofi
Tra gli eventi istituzionali, spiccano:
- La Riunione Ministeriale del G7 Italia sul Digitale
- La Borsa Internazionale dei Laghi del Nord Italia
- L’evento dell’associazione internazionale ATAS
Un’offerta culturale in continua evoluzione
Villa Erba è sempre più anche un centro di cultura e intrattenimento per la comunità locale e non solo. Il progetto #CulturadiVillaErba continua a rafforzarsi attraverso l’iniziativa “Le 4 Stagioni di Villa Erba”, realizzata in collaborazione con il Teatro Sociale di Como AsLiCo, il Comune di Cernobbio, e con il patrocinio di Provincia di Como, Comune di Como e Camera di Commercio di Como-Lecco.
L’offerta culturale spazia tra:
- Concerti
- Laboratori e attività per bambini
- Mostre
- Visite guidate
- Eventi musicali estivi organizzati in collaborazione con Mynina, previsti anche per luglio 2025.
Sostenibilità e innovazione: un impegno concreto
Villa Erba adotta da anni una gestione sostenibile, nonostante le sue attività non abbiano un impatto ambientale diretto. I risultati ottenuti nel 2024 sono rilevanti:
- Impianti di condizionamento a basso impatto ambientale che sfruttano acqua a bassa temperatura del lago
- Utilizzo di fonti rinnovabili per abbattere i costi energetici
- Nuovo impianto LED per l’illuminazione del Centro Espositivo
Questi interventi fanno parte di un Bilancio di Sostenibilità redatto annualmente, che traccia un percorso concreto verso la riduzione dell’impatto ambientale e l’impegno sociale.
Le parole dei vertici: una gestione solida e lungimirante

Il Presidente Claudio Taiana ha commentato con soddisfazione i risultati: “Con un valore della produzione che ha superato i 22 milioni di euro e un utile netto in crescita del 21%, siamo orgogliosi di constatare che i nostri sforzi hanno prodotto risultati concreti. Ringrazio tutti i Soci, il CDA, il direttore Bonasegale e lo staff per il grande lavoro svolto.”

Anche il Direttore Generale Piero Bonasegale ha espresso soddisfazione: “I risultati sono il frutto di un impegno collettivo straordinario. Il nostro obiettivo per il 2025 è consolidare quanto ottenuto, continuando su questa strada di eccellenza.”
Villa Erba numeri record
Villa Erba si conferma una realtà dinamica, sostenibile e strategica nel panorama nazionale e internazionale degli eventi, in grado di combinare valore economico, culturale e ambientale. Il 2024 è stato un anno di grandi traguardi, e il 2025 si preannuncia altrettanto promettente.
Villa Erba una forte crescita
Villa Erba SpA Lake Como Cernobbio (CO) IT Largo Luchino Visconti,